ORDINE
MILITARE
di VITTORIO
VENETO
CAVALIERE
DI VITTORIO
VENETO
ORDINE
MILITARE
DI
VITTORIO
VENETO
Nel
1968, per " esprimere la gratitudine della Nazione ai cittadini che
contribuirono alla vittoriosa conclusione della prima guerra mondiale" (1915
- 1918), venne istituito, con legge 18 marzo 1968 nr. 263, l'Ordine
Militare di Vittorio Veneto, con un'unica classe,
quella dei Cavalieri.
L'Ordine
è riservato ai combattenti che furono decorati della Croce al Merito di
guerra o che erano nelle condizioni per ottenerla.
Per
i combattenti che avevano prestato almeno sei mesi di servizio militare in
guerra era prevista una medaglia in oro, di piccolo formato, a ricordo.
L'insegna
si compone di una croce greca, in bronzo, con rami di quercia sulle
bordature dei bracci della croce, caricata in cuore da uno scudetto
circolare riportante la Stella d'Italia, contornata dalla dicitura ORDINE DI
VITTORIO VENETO, mentre sul rovescio, in cuore, appare caricato l'elmo usato
dalle truppe italiane nel primo conflitto mondiale.
Il
nastro è di bianco, caricato da un palo centrale d'azzurro e da due pali
laterali esterni formati ciascuno da sei verghette rappresentanti i colori
della bandiera italiana alternati. |